Ecco le domande più frequenti
Perchè riprogrammare la centralina?
Riprogrammare la centralina offre molteplici vantaggi: incrementa la coppia e la potenza dell'auto, migliora l'elasticità del motore, l'accelerazione, la ripresa, la fluidità ed il piacere di guida; riduce i consumi di carburante e consente di sfruttare il reale potenziale dell' auto
L'affidabilità dell'auto viene compromessa?
Le nostre ottimizzazioni sono il risultato di numerosi studi effettuati su banco prova inerziale 4x4 frenato ed i programmi vengono poi collaudati su strada al fine di verificarne la totale affidabilità.
In che modo viene riprogrammata la centralina elettronica?
L'installazione del nuovo software è un'operazione prettamente informatica dove tutta la componentistica elettronica rimane originale.
In quale modo diminuiscono i consumi di carburante?
Mantenendo uno stile di guida moderato e sfruttando il motore a regimi medio-bassi, i consumi di carburante vengono notevolmente ridotti (fino al 20%) grazie all'incremento della coppia ottenuta ad un regime motore inferiore rispetto all'originale.
La modifica della centralina potrebbe creare un malfunzionamento del filtro antiparticolato (FAP)?
Nel nostro centro di ricerca e di sviluppo abbiamo studiato Software di gestione motore specifici per le vetture equipaggiate da filtro antiparticolato; possiamo quindi confermare che dopo il nostro intervento la funzionalità del FAP rimane invariata e le rigenerazioni periodiche vengono eseguite regolarmente.
Quando posso modificare la centralina?
Non esiste un periodo preciso né ottimale. Su vetture nuove consigliamo di attendere 2.000 Km, periodo utile per conoscere la resa dell'auto e riuscire in seguito ad apprezzare maggiormente l'ottimizzazione della centralina.
Non hai trovato quello che cercavi ?
Non esitare a contattarci, risponderemo il prima possibile.